Autore: Robert Simon
Data Della Creazione: 19 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 17 Giugno 2024
Anonim
La consapevolezza rende le persone incentrate sulla me più egoiste? - Psicoterapia
La consapevolezza rende le persone incentrate sulla me più egoiste? - Psicoterapia

Contenuto

Punti chiave

  • La meditazione consapevole colpisce le persone provenienti da culture che apprezzano l'individualismo e quelle che apprezzano l'interdipendenza in modo diverso.
  • Le persone con un background più individualistico avranno meno probabilità di fare volontariato o di essere più prosociali.
  • Essere più consapevoli di come gli individui sono collegati tra loro può aiutare a prevenire una diminuzione della prosocialità.

La consapevolezza ha le sue radici nelle società collettive orientali che tendono a promuovere l'interdipendenza "tutti per uno, uno per tutti".

Una nuova ricerca suggerisce che nelle società occidentali che tendono a privilegiare l'individualismo rispetto al collettivismo, l'allenamento alla consapevolezza può aumentare l'egoismo rendendo meno probabile che coloro che danno priorità all'indipendenza "me-centrica" ​​rispetto all'interdipendenza "noi-centrica" ​​mostrino comportamenti prosociali.

"La consapevolezza può renderti egoista. È un fatto qualificato, ma è anche accurato", ha detto in un comunicato stampa del 13 aprile il primo autore Michael Poulin, professore associato di psicologia presso l'Università di Buffalo. Una preprint dei risultati del team (Poulin et al., 2021) è stata pubblicata online prima della stampa il 9 aprile; il loro articolo sottoposto a revisione paritaria apparirà in un prossimo numero di Scienza psicologica.


Poulin et al. ha scoperto che "la consapevolezza aumenta le azioni prosociali per le persone che tendono a considerarsi più interdipendenti". Tuttavia, il rovescio della medaglia, i ricercatori hanno scoperto che "per le persone che tendono a considerarsi più indipendenti, la consapevolezza in realtà diminuisce il comportamento prosociale".

Noi contro me: la consapevolezza può aumentare l'egoismo?

Durante la prima fase di questo studio su più fronti, i ricercatori hanno valutato centinaia di partecipanti ( N = 366) livelli individuali di indipendenza "me-centrica" ​​vs. interdipendenza "noi-centrica" ​​prima di dare loro istruzioni di consapevolezza o di avere un gruppo di controllo che esegua esercizi di vagabondaggio in un ambiente di laboratorio.

Prima di lasciare il laboratorio, i partecipanti allo studio sono stati informati dell'opportunità di fare volontariato per riempire buste per un'organizzazione senza scopo di lucro; il volontariato è un segno distintivo dell'altruismo e del comportamento prosociale.

Dopo aver analizzato i loro dati, i ricercatori hanno scoperto che praticare la consapevolezza anziché il vagabondaggio della mente diminuiva la prosocialità di coloro che tendevano ad essere più indipendenti ma non di quelli che vedevano il mondo attraverso una lente più interdipendente.


Nel secondo esperimento, invece di misurare semplicemente i livelli di base di indipendenza o interdipendenza delle persone, i ricercatori hanno innescato e incoraggiato in modo casuale i partecipanti allo studio ( N = 325) per pensare a se stessi in termini più indipendenti (individualistici) o più interdipendenti (collettivisti).

È interessante notare che, in coloro che sono pronti per l'auto-costruzione indipendente, l'allenamento alla consapevolezza diminuito la loro probabilità di fare volontariato del 33 per cento. Al contrario, quando qualcuno era predisposto per autocostruzioni interdipendenti, la sua probabilità di fare volontariato è aumentato del 40 percento.

Le terapie basate sulla consapevolezza non sono proiettili magici.

Il recente articolo di Poulin et al. Non è il primo a mettere in dubbio i benefici universali della consapevolezza. Alcuni anni fa, un gruppo di 15 studiosi di mindfulness (Van Dam et al., 2018) ha pubblicato un articolo, "Mind the Hype: A Critical Evaluation and Prescriptive Agenda for Research on Mindfulness and Meditation", che ha lanciato un allarme veniva sovrastimato.


"[Molti] media popolari non riescono a rappresentare accuratamente l'esame scientifico della consapevolezza, facendo affermazioni piuttosto esagerate sui potenziali benefici delle pratiche di consapevolezza", hanno scritto Nicholas Van Dam e coautori.

UN Washington Post articolo su questo documento "Mind the Hype" e la ricerca scientifica correlata rileva che la consapevolezza è diventata un'industria da miliardi di dollari, ma dice anche: "Nonostante tutta la sua popolarità, i ricercatori non sanno esattamente quale sia la versione di consapevolezza della meditazione, o qualsiasi altra altro tipo di meditazione: fa al cervello, come influenza la salute e in che misura aiuta le sfide fisiche e mentali ".

L'anno scorso, un altro studio (Saltsman et al., 2020) ha scoperto che la consapevolezza può indurre le persone in difficoltà a "sudare le piccole cose" se usano tecniche di consapevolezza mentre sperimentano un "fattore di stress attivo". (Vedi "Come la consapevolezza può ritorcersi contro nei momenti di stress.")

Consapevolezza + individualismo ≠ comportamento prosociale

Poulin e colleghi riconoscono che le loro recenti scoperte (2021) sulla consapevolezza che diminuisce il comportamento prosociale in persone con autocostruzioni indipendenti possono "suonare contraddittorie data la cultura pop che considera la consapevolezza come uno stato mentale positivo inequivocabile". Tuttavia, sottolineano anche che "il messaggio qui non è uno che smantella l'efficacia della consapevolezza".

"Sarebbe una semplificazione eccessiva", dice Poulin. "La ricerca suggerisce che la consapevolezza funziona, ma questo studio mostra che è uno strumento, non una prescrizione, che richiede più di un approccio plug-and-play se i professionisti vogliono evitare le sue potenziali insidie".

Una trappola che potrebbe dover essere evitata dai professionisti occidentali della consapevolezza è la tendenza a privilegiare l'individualismo minimizzando il valore del collettivismo. Da una prospettiva psicologica interculturale, Poulin et al. spiegare:

Letture essenziali della consapevolezza

Ascolto consapevole

Articoli Per Te

Politici che mentono e perché il loro comportamento ferisce i nostri figli

Politici che mentono e perché il loro comportamento ferisce i nostri figli

La cor a ettimana il primo mini tro britannico Gordon Brown era impegnato in una campagna elettorale a Glagow, in cozia, quando i uoi ge tori lo hanno pre entato a Gillian Duffy, 66 anni, che gli ha c...
Migliorare la sessualità di coppia

Migliorare la sessualità di coppia

ebbene la e ualità dovrebbe e ere un fattore po itivo nella vita delle coppie, troppo pe o non lo è. Avere un ottimo rapporto e uale aggiungerà qualco a alla tua vita, ma avere un rapp...